Con oltre 2,7 milioni di esemplari venduti dal 2008 a oggi, la Volvo XC60 scrive una nuova pagina della storia del marchio svedese, superando la leggendaria Volvo 240 e diventando ufficialmente il modello più venduto di sempre. La notizia, riportata da Affaritaliani.it, segna un traguardo che va oltre i numeri e si carica di un forte valore simbolico: la XC60 è oggi il volto moderno di quella sicurezza, solidità e visione familiare che hanno fatto grande il brand nordico.
Nata nel 2008 come SUV di medie dimensioni, la XC60 ha saputo intercettare una domanda trasversale, convincendo non solo per la linea elegante e per la qualità costruttiva, ma anche per la sua evoluzione costante. È stata la prima Volvo prodotta anche in Cina, ha vinto il titolo di World Car of the Year nel 2018 e, nel 2023, si è affermata come ibrida plug-in più venduta in Europa.
Con l’arrivo del Model Year 2026, la XC60 si rinnova ancora una volta: nuovo design, comfort migliorato, infotainment più reattivo. Ma resta salda la sua vocazione: essere l’auto ideale per la famiglia, quella che unisce con equilibrio il pragmatismo scandinavo alla tecnologia intelligente, l’eleganza alla sicurezza.
Come sottolineato da Susanne Hägglund, responsabile Global Offer di Volvo Cars, la XC60 ha raccolto il testimone emotivo e tecnico della Volvo 240, che negli anni ’70 e ’80 era considerata “l’auto di famiglia per eccellenza”. Oggi, il SUV di casa Volvo rappresenta lo stesso punto di riferimento per una nuova generazione di genitori, grazie a una proposta ibrida plug-in che permette di percorrere in elettrico quasi il 50% dei chilometri e guardare al futuro con coerenza.
La sicurezza resta l’elemento chiave della XC60, esattamente come lo fu per la 240. Quest’ultima fu pioniera nell’introduzione di tecnologie rivoluzionarie per l’epoca: dalla gabbia di protezione ai sistemi anti-impatto laterale, fino al primo rialzo integrato per bambini. Oggi, la XC60 porta avanti quella filosofia con soluzioni come il City Safety, la frenata automatica a bassa velocità e il sistema che riporta l’auto nella corsia di marcia in caso di pericolo.
Il presente è sostenibile, ma senza tagliare il cordone con il motore termico. La nuova XC60 rappresenta un ponte tra presente ed elettrico, perfetta per chi vuole approcciarsi alla mobilità a basse emissioni senza rinunciare alla sicurezza percepita di un propulsore tradizionale. La strategia è chiara: entro il 2030, Volvo sarà un marchio 100% elettrico, e modelli come la XC60 sono il volano perfetto per questa transizione.
Oggi, la XC60 viene prodotta tra Torslanda (Svezia) e Chengdu (Cina), con volumi che continuano a essere solidi e una domanda che premia la versatilità del modello. È l’auto che accompagna le famiglie in città, nei viaggi, nelle gite fuori porta. Proprio come la 240 ha fatto per milioni di persone, la XC60 costruisce ricordi, sicurezza e fiducia. E lo fa con un linguaggio contemporaneo, ma fedele all’anima Volvo.
Un’icona, in fondo, è proprio questo: una vettura che resta, che evolve senza tradire sé stessa. E che ogni volta che chiudi la portiera, ti fa sentire a casa.